Aggregatore Risorse

Dal 24 marzo al 7 aprile, interventi tecnici per il miglioramento del Portale

Per consentire importanti attività di miglioramento del sistema, dalla sera di lunedì 24 marzo fino alla giornata di lunedì 7 aprile non sarà possibile accedere ai servizi dell’Area personale del Portale e dell’App NoiPA.
Nello stesso periodo sarà inibita anche la modalità consultazione dell’Area lavoro.
La limitazione di accesso riguarderà anche il servizio di Assistenza.

Servizi disponibili durante l’intervento:
Gli amministrati potranno continuare a consultare i cedolini e le Certificazioni Uniche (CU).
Gli operatori delle Aziende Sanitarie o Ospedaliere avranno accesso esclusivamente alla Gestione giuridico-economica presenze.

Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la collaborazione!

18/03/2025


In Evidenza

Testata Home Page

Fai parte del personale della Pubblica Amministrazione?
Sei un sindacato, assicurazione, finanziaria o altro? Entra nel mondo NoiPA

Patrimonio informativo

Open Data

Open Data NoiPA è un progetto nato per rendere disponibile, trasparente e pienamente fruibile l’ampio patrimonio informativo gestito dalla Direzione dei sistemi informativi e dell'innovazione del Ministero dell’Economie e delle Finanze.

Open Data

NoipaBi

Numeri NoiPA

Analisi della ripartizione delle principali 5 amministrazioni per l'anno 2025

NoipaBi

Numeri NoiPA i dati sono i seguenti: Cedolini nel periodo Febbraio 2025 = 1946569 Spesa per le retribuzioni nel periodo Febbraio 2025 = 7376125468
Numeri NoiPA

Esplora la sezione dedicata al patrimonio informativo gestito da NoiPA

Video NoiPA

Esplora la sezione per conoscere NoIPA e scoprire in modo semplice come accedere ai servizi. Troverai tutorial e contenuti dedicati, per approfondire le funzionalità presenti sul Portale e sull’app NoiPA.

Scopri i Video NoiPA

Realizzato con il finanziamento del Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.

Il Comitato Unico di Garanzia del MEF