Accesso area personale

L'identità digitale è l'insieme dei dati e delle informazioni associate in modo univoco a una persona fisica che può essere utilizzata per accedere a servizi pubblici.

Per accedere ai servizi di NoiPA in massima sicurezza, è possibile utilizzare SPID, CIE e CNS.

Accedi ai servizi NoiPA con la tua Identità Digitale
Per accedere all’area personale NoiPA è necessario utilizzare la propria identità digitale, certificabile con credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Al fine di tenere al sicuro le informazioni e i dati degli utenti, l’Area Personale del Portale e l’App ufficiale NoiPA sono periodicamente interessati da iniziative di innalzamento dei livelli di sicurezza delle modalità di accesso all’area personale e di utilizzo dei servizi.

Accesso all’area personale e utilizzo dei servizi dal Portale NoiPA 

  • Per accedere all’area personale dal Portale è necessario utilizzare SPID - livello 2 o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) - livello 2.
  • Per utilizzare i servizi dispositivi, la piattaforma richiederà di effettuare una verifica mediante l’utilizzo di una One Time Password (OTP). L’OTP può essere richiesto attraverso l’App ufficiale NoiPA e non è più possibile riceverlo attraverso SMS. Per coloro che utilizzavano l’SMS come metodo di ricezione dell'OTP, è necessario abilitare la ricezione tramite App NoiPA, dalla sezione “Profilo” dell’Area Personale.
  • È possibile accedere da portale anche attraverso CIE – livello 3 o CNS. In questo caso, l’utilizzo dei servizi dispositivi non è subordinato alla ricezione dell’OTP.
  • L’accesso tramite utenza e password non è più consentito.

Accesso all’App NoiPA

  • Per accedere ai servizi tramite App, gli amministrati possono autenticarsi con SPID - livello 2 e CIE - livello 2. Gli utenti che utilizzano PosteID per accedere con SPID possono utilizzare il riconoscimento biometrico. È possibile accedere da App anche utilizzando CIE - livello 3. 
  • Non sarà più possibile utilizzare codice fiscale e password.

 

Occhio alle frodi!

La consapevolezza e la vigilanza sono fondamentali per proteggere la propria identità digitale e ridurre il rischio di furto e abuso. Per mitigare i rischi associati al furto di identità digitale ricorda di:

1.Monitorare l'account

Controllare regolarmente le attività dell'account per individuare qualsiasi accesso o modifica non autorizzata

2.Segnalare attività                sospette

Se sospetti un furto di identità digitale, contatta immediatamente le autorità competenti e il supporto NoiPA

3.Proteggere i                dispositivi

Assicurati di utilizzare connessioni sicure e che i dispositivi siano protetti da antivirus aggiornati