angle-left NoiPA sempre più sicura: nuove modalità di utilizzo dei servizi dispositivi

NoiPA sempre più sicura: nuove modalità di utilizzo dei servizi dispositivi

L’innalzamento dei livelli di sicurezza garantisce un servizio sempre più sicuro e affidabile.

Dal 17 giugno 2024, l’accesso all’area privata del Portale NoiPA sarà possibile esclusivamente con SPID, CIE e CNS e all’App NoiPA esclusivamente con SPID e CIE.  A seguito dell’innalzamento dei livelli di sicurezza, oltre alle modalità di autenticazione, cambiano le modalità di utilizzo dei servizi dispositivi. 

I servizi dispositivi sono quelli che comportano variazioni di dati anagrafici e di informazioni stipendiali. Per esempio, il servizio dispositivo Gestione residenza fiscale e/o domicilio consente agli amministrati di variare, autonomamente e dalla propria area personale, gli indirizzi di residenza e/o di domicilio associati alla posizione stipendiale.

Nuove modalità di utilizzo dei servizi dispositivi

Per gli amministrati che accedono mediante Carta d’Identità Elettronica (CIE) livello 3 o CNS, l’utilizzo dei servizi dispositivi non richiede l’inserimento dell’OTP (One Time Password).

Agli amministrati che si autenticano mediante SPID livello 2 o CIE livello 2, è richiesta invece la generazione dell’OTP per utilizzare i servizi dispositivi.

L’OTP può essere richiesto attraverso l’App ufficiale NoiPA e non è più possibile riceverlo attraverso SMS.

Per gli amministrati che utilizzavano l’SMS come metodo di ricezione è quindi necessario procedere all’abilitazione del codice OTP tramite App NoiPA.

13/06/2024

app mobile