INTERLINK

Il progetto INTERLINK mira a superare le barriere che impediscono alle Pubbliche Amministrazioni di condividere servizi con partner privati (inclusi i cittadini) attraverso lo sviluppo di un nuovo modello di governance collaborativa e garantendo maggiore trasparenza, fiducia reciproca e legittimità delle iniziative «dal basso verso l’alto».

Per saperne di più

Le principali attività previste per il progetto INTERLINK (Innovating goverNment and ciTizen co-dEliveRy for the digitaL sINgle marKet) riguardano l’implementazione di tre casi d’uso in tre PA differenti: MEF, Ministero lettone per lo sviluppo regionale e città di Saragoza.

L'obiettivo del caso d'uso del MEF è testare la piattaforma INTERLINK ei suoi abilitanti (INTERLINKER) per co-progettare un modello di pianificazione strategica partecipativa (PSPM). Per co-creare questo nuovo servizio, il MEF costruirà una comunità dei suoi stakeholder chiave mettendo gli utenti al centro. I risultati saranno il disegno del PSPM che eventualmente sarà aperto ad altri enti pubblici insieme a un archivio di best practice

Un’altra attività prevista sarà quella riguardante lo sviluppo di costitutivi digitali, denominati «interlinker» per l’implementazione del modello di governance e l’attivazione delle funzionalità di base necessarie per consentire agli attori privati e pubblici di cooperare.

Tecnologia

A livello tecnologico il progetto si basa sullo sviluppo di un framework e di una piattaforma operativa basata su un sistema software aperto che sfrutta le comunicazioni mobili facilitando la produzione di servizi tra PA e privati.

Periodo

Il progetto INTERLINK, come da Grant Agreement, è partito il 1° gennaio 2021 e terminerà il 31 dicembre 2023. Il MEF, in qualità di partner, svolgerà il ruolo di contributor nei Task assegnati e dirigerà lo use case assegnatogli.

Investimento

Il costo totale del progetto INTERLINK è di 198.250 euro.

I soggetti coinvolti

Nella partecipazione al progetto, il MEF potrà avvalersi della collaborazione con altre amministrazioni pubbliche, sia italiane che europee.