Social Media
La presenza social di NoiPA
Benvenuti nella nostra sezione social! Qui trovate tutti i canali ufficiali di NoiPA, spazi dedicati per mantenere un dialogo aperto con tutti i nostri stakeholder. Seguiteci per essere sempre aggiornati sulle novità del sistema NoiPA, condividere le vostre opinioni e ricevere risposte alle vostre domande.
La pagina Facebook ufficiale @NoiPAsocial è dedicata alla condivisione dei seguenti contenuti:
- Novità, foto, video e comunicati stampa relativi alle attività di NoiPA;
- Provvedimenti e normative di competenza;
- Articoli e segnalazioni stampa;
- Informazioni sui servizi offerti agli utenti.
È possibile commentare e condividere i contenuti pubblicati, nel rispetto della social media policy.
Nota bene: La gestione dei commenti da parte dello staff è finalizzata a fornire un primo livello di supporto su questioni di interesse generale e non sostituisce i canali ufficiali dedicati all’assistenza.
X
Il profilo ufficiale X @NoiPA_social è dedicato alla condivisione dei seguenti contenuti:
- Comunicazioni ufficiali, immagini, video e novità sulle attività di NoiPA;
- Riferimenti normativi e provvedimenti in corso;
- Segnalazioni stampa e aggiornamenti sui servizi agli utenti.
È possibile interagire con il team attraverso commenti, repost, menzioni e messaggi diretti, nel rispetto della social media policy.
Nota bene: La gestione dei commenti da parte dello staff è finalizzata a fornire un primo livello di supporto su questioni di interesse generale e non sostituisce i canali ufficiali dedicati all’assistenza.
Youtube
Il canale YouTube NoiPA – Servizi PA a Persone PA è dedicato alla condivisione dei seguenti contenuti:
- Pillole informative su temi di interesse per l’utenza NoiPA;
- Video formativi e promozionali dedicati ai servizi offerti;
- Eventi, interviste e campagne di comunicazione istituzionale.
Tutti i video sono sottotitolati automaticamente e accessibili tramite tecnologie assistive, nel rispetto della Legge 4/2004, e di quelli previsti dall'allegato 2 del DM 5 luglio 2015.
È consentito l’embedding dei contenuti su siti e blog.
I commenti ai video sono disabilitati per garantire un utilizzo informativo e istituzionale del canale.
I video del canale YouTube vengono resi disponibili anche all'interno del canale Facebook e nel sito NoiPA, attraverso l'embedding nel canale YouTube.
Nota bene: il Ministero dell’Economia e delle Finanze non è responsabile per i contenuti suggeriti automaticamente dalla piattaforma YouTube (es. video correlati o promossi).