Il MEF in Europa. Progettualità, traguardi raggiunti e prossimi passi

Impatti delle tecnologie su etica e società, contenimento del consumo energetico nella gestione dei big data, reti di stakeholder e sguardo verso il futuro: ecco come il MEF punta all’innovazione in Europa.

GLACIATION. Sostenibilità energetica nella gestione dei dati

Presentato il progetto Glaciation nel corso dell’evento “Data sharing in the common European data spaces e Strengthening Europe's data analytics capacity”

Progetto INTERLINK: presentato il disegno per il Modulo di Pianificazione Strategica Partecipata (PSPM) del MEF

Più di trenta esponenti di diverse pubbliche amministrazioni italiane hanno partecipato attivamente all’incontro scambiando opinioni e ponendo domande sulle modalità di ingaggio

CCNL Funzioni Centrali 2019-2021: Applicazione del nuovo sistema di classificazione e della nuova struttura retributiva

Dalla rata di novembre 2022, NoiPA applicherà Il nuovo sistema di classificazione del personale e la nuova struttura della retribuzione del personale

Progetto INTERLINK: il 14 dicembre si terrà il workshop “Democratizing co-production of sustainable public services: what are the legal and technical barriers to co-delivery”

L’iniziativa sarà un’occasione utile per presentare i risultati del progetto europeo e per discutere su come co-creare nuovi servizi pubblici che rispondano realmente alle esigenze dei cittadini

Progetto INTERLINK: gli highlights dalla General Assembly

Una sintesi del workshop “Democratizing co-production of sustainable public services: what are the legal and technical barriers to co-delivery?”

#SANT’EGIDIO PER L’UCRAINA: la campagna di aiuti per le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina

La raccolta ha l’obiettivo di portare un aiuto immediato alle famiglie Ucraine in fuga dalla guerra

Interlink: disponibile il primo numero della Newsletter del progetto

È stata lanciata la prima Newsletter di Interlink, il Progetto Europeo che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo modello di governance collaborativa basato sulla partnership tra pubbliche amministrazioni, cittadini e imprese

Portale “inPA”: un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni

Grazie a “inPA” viene migliorata la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.

Apre il servizio “Gestione modalità di riscossione”

La nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione” è disponibile nell’area personale del portale NoiPA.

ETAPAS: il 12 ottobre workshop online “Tools for the ethical & trustworthy adoption of AI in Public Administration”

L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto ETAPAS e affronterà il tema dell'adozione affidabile dell'AI nel settore pubblico.

Il progetto INTERLINK e il caso d’uso MEF

Il caso d’uso del MEF presentato nel corso della General Assembly a Bologna

COMUNICAZIONE INDENNITA’ UNA TANTUM

L’indennità una tantum di 200 € sarà liquidata entro il mese di luglio

Applicati nel mese di giugno gli effetti economici del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dei dipendenti pubblici

Il contratto prevede un incremento stipendiale di circa 105 euro medi per 13 mensilità. Le somme arretrate saranno erogate entro il 23 giugno.

Forum PA 2022: il PAese che riparte

Il Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze partecipa a Forum PA 2022, dal 14 al 17 giugno presso l’Auditorium della Tecnica a Roma.

Il DAG al FORUM PA 2022

Il 17 giugno si è concluso FORUM PA: Il PAese che riparte, una Manifestazione di quattro giorni al quale ha preso parte anche Il Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

In Italia sono più di 30 milioni le identità digitali SPID

I cittadini utilizzano sempre di più il Sistema Pubblico di Identità Digitale per usufruire dei servizi online della Pubblica Amministrazione.

Campagna MEFdona@uCRaIna: l’evento conclusivo al MEF

Martedì 24 maggio si è svolto presso la sede del Ministero economia e finanze l’evento conclusivo della raccolta fondi per l’Ucraina, con la partecipazione di Protezione Civile e Croce Rossa Italiana.

#MEFdona@uCRaIna: in diretta streaming l’evento di chiusura della campagna di donazioni

Domani, 24 maggio, Croce Rossa Italiana e MEF si incontrano per un evento di restituzione all’insegna della solidarietà e del volontariato

PROGETTO ETAPAS: il 5 maggio si è tenuto il workshop online “Toward Trustworthy AI Adoption in the European Public Administrations”

Il workshop ha cercato di comprendere come le Pubbliche Amministrazioni europee possano adottare in maniera affidabile le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.